06 Giugno 2022

La questione delle armi all'Ucraina

Il tema di approfondimento di questa settimana è la questione delle armi all'Ucraina. La guerra in corso sarebbe andata sicuramente in modo molto diverso se non ci fossero state l'intelligence e le armi "occidentali" a disposizione del paese invaso dalla Russia lo scorso 24 febbraio. Dagli Stati Uniti e dalla Germania pochi giorni fa sono stati approvati invii di armi qualitativamente, e non solo quantitativamente, diverse. La lista delle armi dall'Italia rimane segreta, e il Governo per tutto il 2022 può continuare a fare nuovi invii senza passare nuovamente dal parlamento. In questa trasmissione facciamo il punto della situazione, per poi dare spazio alle nostre rubriche: "Immigrazione in un minuto" di Stefano Galieni, L'incontro dei Med5, i ministri degli interni del Mediterraneo
"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: Wild Nights with Emily Dickinson, di Madeleine Olnek
"Conflitto in un minuto" di Daniele Piacentini: Estonia, crisi di governo ai confini con la Russia
"Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: Stragi in Usa e lobby delle armi;
Perché si dice in pompa magna? Di Daniele Piacentini.
"Scienza in un minuto" di Daniele Piacentini: Alpi sempre più verdi e meno innevate;
"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: Tiro al bersaglio in Cisgiordania;
"Pagine" di Heiko Caimi: Todo Modo di Leonardo Sciascia
"Psicologia" di Doriana Galderisi: La paura del terrore e il vivere oggi sotto più attacchi. Dal Terrorismo alla Guerra, passando attraverso la Pandemia, come reagiscono le persone al 'fuoco incrociato'
News
  1. cronaca

    La questione delle armi all'Ucraina

    20:43
Rubriche
  1. cinema

    Wild Nights with Emily Dickinson, di Madeleine Olnek

    1:30
  2. armi

    Stragi in USA e lobby delle armi

    2:25
  3. immigrazione

    L'incontro dei Med5, i ministri degli interni del Mediterraneo

    1:37
  4. conflitto

    Estonia, crisi di governo ai confini con la Russia

    1:02
  5. palestina

    Tiro al bersaglio in Cisgiordania

    2:09
  6. perche

    Perché si dice..in pompa magna_

    1:08
  7. pagine

    Todo Modo di Leonardo Sciascia

    4:28
  8. scienza

    Alpi sempre più verdi e meno innevate

    1:24
  9. psicologia

    La paura del terrore e il vivere oggi sotto più attacchi. Dal Terrorismo alla Guerra, passando attraverso la Pandemia, come reagiscono le persone al 'fuoco incrociato'

    3:01
Inprimis
0:00 0:00