La legge con cui abbiamo votato alle recenti elezioni non è solo antidemocratica (44% dei voti consente di avere larghe maggioranze in Parlamento) ma offre ai leader di partito, anche se sconfitti, un forte controllo interno - perché hanno portato in Parlamento i propri fedelissimi.
Le notizie in breve vengono tutte dall'estero: Brasile, Uk, Iran, Ucraina.
Le nostre rubriche:
"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: L’immensità di Emanuele Crialese.
"Psicologia" di Doriana Galderisi: "ANCHE L'AQUILA PER MANGIARE DEVE VOLARE PIÙ BASSO." ( G. Clericetti). Esiti elettorali e aspetti psicologici.
"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: In Iran la situazione innescata dalla morte di Mahsa Amini è in continuo peggioramento.
"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: i diritti umani dell'Occidente.
"Abitare sostenibile" di Isaac Scaramella: Classe energetica minima per gli edifici.
”Immigrazione in un minuto" di Stefano Galieni: 4 ottobre 2013.
"Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: La carovana della pace in Ucraina a sostegno degli obiettori di coscienza alla guerra.